Gladiatore Agilis
Il termine “Agilis”, dal latino, significa agile, rapido o veloce.
Nella tradizione gladiatoria romana, i combattenti che privilegiavano la velocità, la destrezza e la strategia rispetto alla pura forza fisica erano particolarmente apprezzati per la loro spettacolarità in arena.
Gladiatore Agilis si ispira a questa figura, rappresentando il combattente tecnico e dinamico, capace di conquistare il pubblico con la sua astuzia e il controllo.
La categoria Gladiatore Agilis introduttiva della Federazione Italiana Gladiatori (FIGLA), dedicata al combattimento light (leggero), si caratterizza per un approccio tecnico, dinamico e controllato, mirato a sviluppare le abilità di combattimento in un contesto sicuro e regolamentato.
Gladiatore Agilis rappresenta la porta d’accesso per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del gladiatore sportivo, promuovendo valori come il rispetto, la correttezza e la crescita personale.
Il combattimento light (leggero) prevede colpi controllati e mai portati a piena potenza.
L’obiettivo è dimostrare tecnica, velocità e precisione, evitando qualsiasi rischio di infortuni gravi.
Questa categoria richiama i valori e le abilità che erano centrali nell’addestramento dei gladiatori romani:
• Velocità e precisione
• Eleganza nei movimenti
• Rispetto per l’avversario
Nel contesto moderno, Gladiatore Agilis unisce tradizione e innovazione per creare un’esperienza sicura e formativa che richiama lo spirito delle antiche arene.