Gladiatore Historicus

La categoria Gladiatore Historicus della Federazione Italiana Gladiatori (FIGLA) rappresenta i combattenti che incarnano lo spirito e la tradizione storica dell’arena. Il loro ruolo non è solo quello di combattere, ma di portare in vita la storia dei gladiatori dell’antica Roma attraverso dimostrazioni accurate e ricostruzioni fedeli.

Caratteristiche principali:

• Ricostruzione storica: I Gladiatori Historicus si impegnano a studiare e replicare l’abbigliamento, le armi, le tecniche di combattimento e gli stili tipici dei diversi tipi di gladiatori storici (come il murmillo, il retiarius, o il secutor).

• Dimostrazioni culturali: La categoria non è solo spettacolare, ma educativa. Gli Historicus spiegano al pubblico le origini, il contesto e il significato storico delle figure gladiatorie.

• Esibizioni sceniche: Pur mantenendo l’accuratezza storica, gli scontri e le dimostrazioni hanno un forte valore scenico, contribuendo a trasportare il pubblico in un’autentica atmosfera da arena romana.

• Ricerca e autenticità: Grande attenzione è posta ai dettagli storici, dalle armature alle tecniche di combattimento, per rispettare la tradizione e rendere onore ai gladiatori del passato.

Obiettivo della categoria:

L’obiettivo dei Gladiator Historicus è onorare e preservare la storia dei gladiatori, rendendo il loro ruolo comprensibile e affascinante sia per gli appassionati di storia che per il grande pubblico. Essi agiscono come custodi della tradizione gladiatoria, combinando ricerca, arte e passione per celebrare l’antico spirito dell’arena.